La scelta di laurearmi in Psicologia ha avuto come principale obiettivo lo svolgimento della professione in campo clinico e particolarmente psicoterapico.
Sono giunta alla psicoterapia dopo aver svolto un’ attività lavorativa di parecchi anni nell’ambito scolastico come docente di psicologia e pedagogia e preside di una Scuola Magistrale Parificata.
Questa esperienza è stata utile anche in seguito, sia perché mi ha aiutato a gestire meglio le relazioni sociali e professionali, che per affrontare il mondo della scuola in qualità di consulente e formatrice (seminari con docenti e famiglie , laboratori con alunni della Scuola Primaria e Secondaria).
Da molti anni svolgo in libera professione l’attività di psicoterapeuta con riferimento all’orientamento Analitico-Transazionale . L’Analisi Transazionale è una corrente psicologica che sa ben armonizzare una solida struttura teorica originaria con le attuali conoscenze della neuropsicobiologia e delle neuroscienze. Inoltre permette una efficace condivisione a livello concettuale e di linguaggio fra terapeuta e paziente.
FORMAZIONE
- Laurea in Psicologia Clinica conseguita presso l’Università di Padova nel 1977
- Tirocinio presso Centro di Neuropsichiatria Infantile di Bergamo
- Attività di orientamento scolastico e professionale sul territorio di Bergamo per conto del Centro Psicopedagogico “Il Conventino”
- Specializzazione in Psicoterapia conseguita nel 1994 presso il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano
- Conseguimento nel 1994 del titolo CTA (Analista Transazionale Certificato ) ACCREDITAMENTI
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia con il numero 1424 (15/01/1990) - Associata CPAT (Centro di Psicologia e Analisi Transazionale) ed EATA (Associazione Europea di Analisi Transazionale )
ACCREDITAMENTI
- Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia con il numero 1424 (15/01/1990)
- Associata CPAT (Centro di Psicologia e Analisi Transazionale) ed EATA (Associazione Europea di Analisi Transazionale )